
Prof. Alberto Eibenstein

Dottoressa Alessandra Fioretti

Dottoressa Eleonora Natalini
Tinnitus Center per la cura degli acufeni e dei disturbi dell’udito
Trattamento di alterazioni dell’udito quali iperacusia e misofonia. Inquadramento diagnostico per identificare le cause degli acufeni e dei ronzii dell’orecchio, individuare i sintomi e programmare un’adeguata terapia degli acufeni e dei disturbi dell’udito
Patologie
I principali disturbi dell’udito
Terapie
Le procedure terapeutiche
Eventi, news e innovazione

Prevenzione acufeni 25 novembre
Lunedì 25 novembre (ore 14.00-17.00) presso il Poliambulatorio Pratimedica di via M. Prestinari 9 verranno effettuate valutazioni per la diagnosi e il trattamento dell’acufene. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite email info@tinnituscenter.it o Whatsapp al 3398928731

Terapia metacognitiva interpersonale per la misofonia: i risultati presentati all’ICHM7
Il team del Tinnitus Center ha partecipato alla “7° Conferenza internazionale su iperacusia e misofonia” (ICHM7) che si è svolta a Varsavia dal 15 al 17 Settembre 2024. La conferenza ha visto riuniti i maggiori esperti internazionali nel settore della ricerca e della clinica dei disturbi dell’udito caratterizzati da ridotta tolleranza ai suoni forti e […]

Neuromodulazione Bimodale: Nuova terapia per l’acufene cronico
Gli specialisti del Tinnitus Center hanno iniziato a trattare i pazienti affetti da acufene cronico con la neuromodulazione bimodale, che riduce la gravità dell’acufene. Infatti da oggi i pazienti affetti da acufene cronico in Italia possono curarsi con la Neuromodulazione Bimodale, per ridurre la gravità dell’acufene mediante suoni personalizzati (in cuffia) e stimolando la lingua con […]

Approccio multidisciplinare all’acufene
Tavola rotonda “Approccio diagnotico-terapeutico multidisciplinare all’acufene” del Tinnitus Center al XXI congresso nazionale AIOLP, Milano 6-8 Ottobre 2023. Secondo un recente studio europeo di prevalenza si stima che in Italia più di 6 milioni di persone siano affette da acufene, di cui più di 400.000 in forma severa. Le finalità della tavola rotonda sono quelle […]